fbpx
Stampa questa pagina

Sistemi di gestione per la qualità: disponibile il nuovo ISO/DIS 9001

19 Giugno 2014 |

iso dis 9001I lavori sulla ISO 9001 tagliano un traguardo fondamentale nel processo di revisione. Il progetto è infatti finalmente giunto in queste settimane alla versione DIS (Draft International Standard).
Il documento presenta una struttura della norma diversa, rispetto alla precedente edizione con un'articolazione in 10 punti, più alcuni annessi.
Il documento ha avuto una lunga gestazione e gli elementi di novità sono significativi.
La nuova norma si ispirerà all'approccio per processi in maniera più evidente che in passato, e sarà estesamente caratterizzata da un approccio basato sul rischio, al quale dovrà fare riferimento il processo decisionale, ai diversi livelli dell'organizzazione.
In termini generali la bozza della norma si distingue rispetto all'edizione passata per il fatto di avere una impostazione meno prescrittiva, sul piano formale, e più di tipo "prestazionale": "è una solida piattaforma su cui le organizzazioni potranno basare sistemi di gestione effettivamente personalizzati, che tengano realmente conto delle diverse realtà organizzative".
Parallelamente ai lavori sulla nuova ISO 9001, il WG 24 è chiamato ad occuparsi della elaborazione di una specifica tecnica - la ISO/TS 9002 - destinata ad essere una guida per l'applicazione della 9001: uno strumento di grande utilità operativa.
L'ISO/DIS 9001 sarà sottoposto alla votazione tra luglio e ottobre di quest'anno. I membri dell'ISO saranno chiamati a esprimersi in termini di approvazione e commento su questo documento.

mb

Fonte UNI