fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Efficienza energetica. Pubblicata la nuova parte 8-1 della CEI 64-8

64 8Pubblicata la CEI 64-8/8-1 “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua - Parte 8-1: Efficienza energetica degli impianti elettrici”.
La nuova Norma CEI 64-8/8-1 si inserisce nell’ambito del contenimento dei consumi energetici nella progettazione dei nuovi edifici e nella ristrutturazione di quelli esistenti, previsto dalla legislazione vigente, e tratta delle prescrizioni e delle raccomandazioni per il progetto di un impianto elettrico nel quadro di un approccio di gestione dell'efficienza energetica al fine di ottenere il miglior servizio permanente funzionalmente equivalente con il consumo di energia elettrica più basso e nelle condizioni di disponibilità di energia e di equilibrio economico più accettabili.
Si tratta del primo documento normativo, che recepisce i contenuti di omologhi documenti IEC e CENELEC, relativo alla gestione dell’efficienza energetica degli impianti elettrici utilizzatori messo a disposizione dal CEI agli operatori del settore, quali progettisti e installatori; la norma può risultare di interesse anche per committenti, amministratori e consumatori che desiderano rendere efficienti i propri impianti, e quindi ridurre anche i consumi e gli sprechi e salvaguardare l’ambiente.
La Norma individua quattro settori in cui sviluppare una metodologia specifica di realizzazione dell’efficienza energetica:

  • abitazioni;
  • edifici commerciali;
  • edifici industriali;
  • infrastrutture.

La Norma CEI 64-8/8-1 è disponibile presso tutti i punti vendita CEI.

mb

Fonte CEI

Leggi tutto...

Norma CEI 64-8: nuova variante V2 in inchiesta pubblica

IMPIANTI-ELETTRICIMancano trenta giorni al termine della fase di inchiesta pubblica per il progetto di norma CEI C.1154, che diventerà la Variante V2 alla settima edizione della Norma CEI 64-8Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua” pubblicata nel 2012.

Il progetto di variante contiene la nuova Sezione 557 sui circuiti ausiliari e soprattutto l’atteso aggiornamento della Sezione 710 (locali ad uso medico), più l’inserimento di alcune prescrizioni relative a parti già esistenti della norma CEI 64-8.

In particolare la variante contiene:
- Parte 5:  Modifica all’articolo 512.1.5;
- Parte 5:  Nuova Sezione 557 “Circuiti ausiliari“;
- Parte 7:  Modifica all’articolo 701.55;
- Parte 7:  Aggiornamento Sezione 710 “Locali ad uso medico“.

Questa variante contiene inoltre l’indicazione del recepimento nella Norma CEI 64-8 della Sezione 718 “Communal facilities” della Norma CENELEC HD 67036-7-718. Il documento rimarrà a disposizione di tutti gli interessati fino al 13 aprile 2015. Entro tale data è possibile inviare i propri commenti al comitato tecnico competente, compilando il file reperibile all’indirizzo:  www.ceiweb.it/doc/moduli/FormularioIP.docx, e inviandolo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).

 AdA

Scarica il progetto di norma

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS