fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Carbon Footprint dei prodotti: nuova norma UNI su quantificazione e comunicazione

Carbon Footprint dei prodotti: nuova norma UNI su quantificazione e comunicazione

In vigore dal 30 ottobre 2018 la UNI EN ISO 14067:2018 che specifica principi, requisiti e linee guida per la quantificazione e la comunicazione dell'impronta climatica dei prodotti (Carbon Footprint dei Prodotti - CFP) conformemente alle norme internazionali sulla valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment - LCA) (ISO 14040 e ISO 14044).

Sono inoltre specificati i requisiti e le linee guida per la quantificazione di una CFP parziale.

La norma è applicabile agli studi CFP, i cui risultati forniscono la base per diverse applicazioni e tratta soltanto una singola categoria di impatto: il cambiamento climatico. La compensazione delle emissioni di carbonio e la comunicazione delle informazioni relative a CFP o a CFP parziale sono al di fuori dello scopo e campo di applicazione del documento.

La UNI EN ISO 14067:2018 non tratta alcun aspetto o impatto sociale o economico o altri aspetti ambientali e relativi impatti potenzialmente derivanti dal ciclo di vita di un prodotto.

AdA

Leggi tutto...
Formazione architetti: il nuovo regolamento per l'aggiornamento e lo sviluppo professionale

Formazione architetti: il nuovo regolamento per l'aggiornamento e lo sviluppo professionale

Nel bollettino ufficiale del Ministero della Giustizia, pubblicato il 15 luglio 2017, è stato definito il nuovo regolamento, in vigore dal 1° luglio 2017, per l'aggiornamento e lo sviluppo dei professionisti architetti.

La formazione professionale o aggiornamento può avvenire nel seguente modo:
1.    partecipazione ai corsi di formazione, anche online
2.    partecipazione a master universitari, seminari, convegni, giornate di studio, tavole rotonde, conferenze, workshop, attività di aggiornamento e corsi abilitanti
3.    altre attività ed aventi autonomi del CNAPPC o in collaborazione con gli ordini territoriali

L'obbligo formativo decorre dal 1° gennaio successivo a quello di prima iscrizione all'ordine. Il Consiglio dell'Ordine territoriale, su domanda dell'interessato, può valutare la possibilità di esonerare l'iscritto dallo svolgimento dell'attività di aggiornamento e sviluppo professionale continuo, previa delibera consiliare motivata e in coerenza con le linee guida.

Costituisce illecito disciplinare la violazione dell'obbligo di formazione continua (all'art. 7 comma 1 del dpr 137/2012). Il professionista sanzionato in sede disciplinare per il mancato adempimento dell'obbligo di formazione e aggiornamento è comunque tenuto ad assolvere tale obbligo per il periodo cui si riferisce la sanzione.

Il periodo dell'attività e di valutazione dell'aggiornamento e sviluppo professionale continuo è triennale e coincide con quello solare. L'obbligo formativo decorre dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di prima iscrizione all'ordine. L'unità di misura base dell'attività di aggiornamento e sviluppo professionale continuo è il credito formativo professionale, pari ad un'ora di formazione. L'iscritto ha l'obbligo di acquisire nel triennio 60 crediti formativi professionali, di cui almeno 12 crediti formativi professionali derivanti da attività di aggiornamento e sviluppo professionale continuo sui temi della deontologia e delle discipline ordinistiche.

Scarica il nuovo regolamento

AdA

Leggi tutto...

CHIUSO - Corso per Lead Auditor Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro

CFSE' ancora possibile l'iscrizione al corso di formazione per Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (BS OHSAS 18001) con riconoscimento di 40 Crediti Formativi (CFP) per gli Ingegneri iscritti all’Ordine.
Il corso è organizzato congiuntamente dal Consorzio Promos Ricerche e dal Centro Formazione per la Sicurezza di Napoli, in collaborazione con RINA Academy (Gruppo RINA SpA), e dà diritto all’attribuzione di 1 CFP per ogni ora di formazione effettuata.

Il percorso formativo, organizzato in forma modulare, prevede l’erogazione di un primo modulo propedeutico, dedicato alla Metodologia di Audit (UNI EN ISO 19011:2012), seguito dal modulo di approfondimento finalizzato alla formazione e qualifica di Lead Auditor SGSL (BS OHSAS 18001).

Sede del corso e date di svolgimento

I corsi si terranno, presso la sede del CFS – Napoli - Via Leonardo Bianchi, 36 dalle 09:00 alle 18:00, nelle seguenti date:

  • Modulo A - Metodologia di Audit (UNI EN ISO 19011:2012) (durata di 16 ore/2 gg) - 28 e 29 novembre 2016;
  • Modulo B - Lead Auditor di SGSL (BS OHSAS 18001) (durata di 24 ore/3 gg) - 12, 13 e 14 dicembre 2016.


Costo

Il corso, i cui costi rappresentano una mera copertura delle spese organizzative, è riservato ad un minimo di 15 ed un massimo di 20 partecipanti ed avrà un costo di € 420,00 oltre IVA (pari a € 512,40).

N.B.

Chi fosse già in possesso di un attestato di partecipazione a corsi sulle Metodologie di Audit, conseguito in data successiva al 2012, potrà iscriversi al solo modulo B al costo di € 300,00 oltre IVA (pari a € 366,00).
Per la composizione dell’aula, sarà data la precedenza a chi si iscrive al corso completo.

Attestazioni e certificati di esame

I contenuti formativi del corso per Lead Auditor ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione AICQ-SICEV. Il superamento degli esami e il rilascio dell’attestazione di Valutatore di terza parte, costituisce titolo per l’avvio delle pratiche di iscrizione al registro dei Valutatori certificati AICQ-SICEV per Valutatori terza parte Sistemi di Gestione. I corsi saranno erogati da RINA Academy, organismo accreditato e qualificato da ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento).

Iscrizione

L’iscrizione è obbligatoria e necessaria per verificare il raggiungimento del numero minimo di iscritti, per l’attivazione del Corso stesso. L’iscrizione avviene attraverso il versamento dell’intera quota di partecipazione (€ 512,40 comprensiva di IVA), o, per chi opta per il solo modulo B(€ 5366,00 comprensiva di IVA) eseguito tramite bonifico bancario sul c.c. n. 27/7642 del Banco di Napoli Ag. 1 - IBAN: IT78 P010 1003 4010 0002 7007 642, intestato al Consorzio Promos Ricerche. Gli importi versati saranno regolarmente fatturati.
Nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, il corso non sarà attivato e le quote versate verranno restituite agli emittenti.

Scarica il Bando

Scarica il Programma

 

 

Leggi tutto...

CHIUSO - Corso per Lead Auditor Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro con riconoscimento di Crediti Formativi (CFP)

CFSAperte le iscrizioni al corso di formazione per Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (BS OHSAS 18001) con riconoscimento di 40 Crediti Formativi (CFP) per gli Ingegneri iscritti all’Ordine.
Il corso è organizzato congiuntamente dal Consorzio Promos Ricerche e dal Centro Formazione per la Sicurezza di Napoli, in collaborazione con RINA Academy (Gruppo RINA SpA), e dà diritto all’attribuzione di 1 CFP per ogni ora di formazione effettuata.

Il percorso formativo, organizzato in forma modulare, prevede l’erogazione di un primo modulo propedeutico, dedicato alla Metodologia di Audit (UNI EN ISO 19011:2012), seguito dal modulo di approfondimento finalizzato alla formazione e qualifica di Lead Auditor SGSL (BS OHSAS 18001).

Sede del corso e date di svolgimento

I corsi si terranno, presso la sede del CFS – Napoli - Via Leonardo Bianchi, 36 dalle 09:00 alle 18:00, nelle seguenti date:

  • Modulo A - Metodologia di Audit (UNI EN ISO 19011:2012) (durata di 16 ore/2 gg) - 28 e 29 novembre 2016;
  • Modulo B - Lead Auditor di SGSL (BS OHSAS 18001) (durata di 24 ore/3 gg) - 12, 13 e 14 dicembre 2016.


Costo

Il corso, i cui costi rappresentano una mera copertura delle spese organizzative, è riservato ad un minimo di 15 ed un massimo di 20 partecipanti ed avrà un costo di € 420,00 oltre IVA (pari a € 512,40).

N.B.

Chi fosse già in possesso di un attestato di partecipazione a corsi sulle Metodologie di Audit, conseguito in data successiva al 2012, potrà iscriversi al solo modulo B al costo di € 300,00 oltre IVA (pari a € 366,00).
Per la composizione dell’aula, sarà data la precedenza a chi si iscrive al corso completo.

Attestazioni e certificati di esame

I contenuti formativi del corso per Lead Auditor ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione AICQ-SICEV. Il superamento degli esami e il rilascio dell’attestazione di Valutatore di terza parte, costituisce titolo per l’avvio delle pratiche di iscrizione al registro dei Valutatori certificati AICQ-SICEV per Valutatori terza parte Sistemi di Gestione. I corsi saranno erogati da RINA Academy, organismo accreditato e qualificato da ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento).

Iscrizione

L’iscrizione è obbligatoria e necessaria per verificare il raggiungimento del numero minimo di iscritti, per l’attivazione del Corso stesso. L’iscrizione avviene attraverso il versamento dell’intera quota di partecipazione (€ 512,40 comprensiva di IVA), o, per chi opta per il solo modulo B(€ 5366,00 comprensiva di IVA) eseguito tramite bonifico bancario sul c.c. n. 27/7642 del Banco di Napoli Ag. 1 - IBAN: IT78 P010 1003 4010 0002 7007 642, intestato al Consorzio Promos Ricerche. Gli importi versati saranno regolarmente fatturati.
Nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, il corso non sarà attivato e le quote versate verranno restituite agli emittenti.

Scarica il Bando

 

Leggi tutto...

CHIUSO - Corsi per Lead Auditor Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro con riconoscimento di 40 Crediti Formativi (CFP)

Ordine Ingegneri AvellinoCHIUSE le iscrizioni al corso di formazione per Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (BS OHSAS 18001) con riconoscimento di 40 Crediti Formativi (CFP) per gli Ingegneri iscritti all’Ordine.

I corsi proposti, gestiti congiuntamente dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Avellino e dal Consorzio Promos Ricerche, in collaborazione con RINA Academy (Gruppo RINA SpA), faranno parte a pieno titolo della Formazione Continua dell’Ordine stesso e daranno diritto all’attribuzione di 1 CFP per ogni ora di formazione effettuata.

Il percorso formativo, organizzato in forma modulare, prevede l’erogazione di un primo modulo propedeutico, dedicato alla Metodologia di Audit (UNI EN ISO 19011:2012), seguito dal modulo di approfondimento finalizzato alla formazione e qualifica di Lead Auditor SGSL (BS OHSAS 18001).

Sede del corso e date di svolgimento
I corsi si terranno, presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri di Avellino alla Via Ammaturo 100, dalle 09:00 alle 18:00, nelle seguenti date:

  • Metodologia di Audit (UNI EN ISO 19011:2012) (durata di 16 ore/2 gg) - 28 e 29 aprile 2016;
  • Lead Auditor di SGSL (BS OHSAS 18001) (durata di 24 ore/3 gg) - 10, 11 e 12 maggio 2016.

Costo
Il corso, i cui costi rappresentano una mera copertura delle spese organizzative, è riservato ad un minimo di 15 ed un massimo di 20 partecipanti ed avrà un costo di € 380,00 (oltre IVA pari a € 463,60).

Attestazioni e certificati di esame
L’Ordine degli Ingegneri riconoscerà a tutti gli iscritti n° 40 Crediti Formativi (1 per ogni ora di formazione erogata).
I contenuti formativi del corso per Lead Auditor ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione AICQ-SICEV. Il superamento degli esami e il rilascio dell’attestazione di Valutatore di terza parte, costituisce titolo per l’avvio delle pratiche di iscrizione al registro dei Valutatori certificati AICQ-SICEV per Valutatori terza parte Sistemi di Gestione. I corsi saranno erogati da RINA Academy, organismo accreditato e qualificato da ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento).

Iscrizione
L’iscrizione avviene attraverso il versamento dell’intera quota di partecipazione (€ 463,60 comprensiva di IVA) eseguito tramite bonifico bancario sul c.c. n. 27/7642 del Banco di Napoli Ag. 1 - IBAN: IT78 P010 1003 4010 0002 7007 642, intestato al Consorzio Promos Ricerche. Gli importi versati saranno regolarmente fatturati.

Leggi tutto...

CHIUSO - Corsi per Lead Auditor Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro con riconoscimento di 40 Crediti Formativi (CFP)

Ordine Ingegneri AvellinoAperte le iscrizioni al corso di formazione per Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (BS OHSAS 18001) con riconoscimento di 40 Crediti Formativi (CFP) per gli Ingegneri iscritti all’Ordine.

I corsi proposti, gestiti congiuntamente dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Avellino e dal Consorzio Promos Ricerche, in collaborazione con RINA Academy (Gruppo RINA SpA), faranno parte a pieno titolo della Formazione Continua dell’Ordine stesso e daranno diritto all’attribuzione di 1 CFP per ogni ora di formazione effettuata.

Il percorso formativo, organizzato in forma modulare, prevede l’erogazione di un primo modulo propedeutico, dedicato alla Metodologia di Audit (UNI EN ISO 19011:2012), seguito dal modulo di approfondimento finalizzato alla formazione e qualifica di Lead Auditor SGSL (BS OHSAS 18001).

Sede del corso e date di svolgimento
I corsi si terranno, presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri di Avellino alla Via Ammaturo 100, dalle 09:00 alle 18:00, nelle seguenti date:

  • Metodologia di Audit (UNI EN ISO 19011:2012) (durata di 16 ore/2 gg) - 28 e 29 aprile 2016;
  • Lead Auditor di SGSL (BS OHSAS 18001) (durata di 24 ore/3 gg) - 10, 11 e 12 maggio 2016.

Costo
Il corso, i cui costi rappresentano una mera copertura delle spese organizzative, è riservato ad un minimo di 15 ed un massimo di 20 partecipanti ed avrà un costo di € 380,00 (oltre IVA pari a € 463,60).

Attestazioni e certificati di esame
L’Ordine degli Ingegneri riconoscerà a tutti gli iscritti n° 40 Crediti Formativi (1 per ogni ora di formazione erogata).
I contenuti formativi del corso per Lead Auditor ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione AICQ-SICEV. Il superamento degli esami e il rilascio dell’attestazione di Valutatore di terza parte, costituisce titolo per l’avvio delle pratiche di iscrizione al registro dei Valutatori certificati AICQ-SICEV per Valutatori terza parte Sistemi di Gestione. I corsi saranno erogati da RINA Academy, organismo accreditato e qualificato da ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento).

Iscrizione
L’iscrizione è obbligatoria e necessaria per verificare il raggiungimento del numero minimo di iscritti, per l’attivazione del Corso stesso. L’iscrizione avviene attraverso il versamento dell’intera quota di partecipazione (€ 463,60 comprensiva di IVA) eseguito tramite bonifico bancario sul c.c. n. 27/7642 del Banco di Napoli Ag. 1 - IBAN: IT78 P010 1003 4010 0002 7007 642, intestato al Consorzio Promos Ricerche. Gli importi versati saranno regolarmente fatturati.
Nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, il corso non verrà attivato e, pertanto, le quote versate verranno restituite agli emittenti.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS