fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Stress lavoro-correlato nella GDO: fattori di rischio e misure di prevenzione

SLC in GDOLa Regione Lombardia ha realizzato, in collaborazione con INAIL, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale, una scheda sul tema dello Stress lavoro-correlato e dei rischi psico-sociali nel settore commercio e Grande Distribuzione Organizzata.

I rischi psicosociali e lo stress lavoro-correlato rappresentano una delle sfide principali con cui è necessario confrontarsi nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro in quanto hanno considerevoli ripercussioni sulla salute delle singole persone, ma anche su quella delle imprese e delle economie nazionali.

I rischi psicosociali derivano da inadeguate modalità di progettazione, organizzazione e gestione del lavoro e da un contesto lavorativo socialmente mediocre e possono avere conseguenze psicologiche, fisiche e sociali negative, come stress, esaurimento o depressione connessi al lavoro.

Il settore commercio comprende l’insieme delle attività relative all’acquisto e alla vendita di beni (di consumo, mobili, immobili, ecc). Nello specifico, con la sigla GDO (Grande Distribuzione Organizzata) si intende il moderno sistema di vendita effettuato attraverso una rete di supermercati ed ipermercati. La popolazione lavorativa presente in questi settori è composta in prevalenza da donne e giovani lavoratori impiegati molto spesso con contratti occasionali o a tempo determinato. L’apertura dei punti vendita 7 giorni su 7, il prolungamento degli orari di lavoro, l’interazione continua con i clienti e gli elevati ritmi di lavoro rendono i lavoratori del settore commercio/GDO particolarmente esposti al rischio da stress lavoro-correlato e ai rischi psicosociali.

AdA

Scarica il documento

Leggi tutto...

Sistemi di sicurezza nella GDO. Disponibile un nuovo Documento divulgativo CEI

GDO ceiPubblicato nel mese di novembre un nuovo documento divulgativo CEI “Sistemi di sicurezza nella Grande Distribuzione Organizzata – I principi per una corretta progettazione della security”.
Nell’ambito dei Sistemi e degli Impianti di Sicurezza, il CEI ha pubblicato numerosi documenti normativi che ha anticipato prima come norme nazionali, e proposto poi con successo in ambito europeo e internazionale, contribuendo in modo rilevante alla loro pubblicazione in tali sedi. Queste norme, secondo la Legge 186 del 1968, rappresentano in Italia la “regola dell’arte” per i prodotti e gli impianti dei Sistemi di Sicurezza (CEI 79-2 e CEI 79-3 e serie CEI EN 50130, CEI EN 50131, CEI EN 50132, CEI EN 50134 e CEI EN 50136) e ne consentono la libera circolazione all’interno dell’Unione Europea.
Con obiettivo di favorire la più ampia diffusione presso gli utenti e gli operatori del settore di tali norme, questo documento illustra in termini comprensibili ad un grande pubblico quelli che sono gli elementi fondamentali che identificano un Sistema di Sicurezza a regola d’arte.
La Grande Distribuzione Organizzata (GDO), risulta essere al secondo posto, dopo le farmacie, la categoria con il più alto indice di rischio legato ad eventi criminosi quali furti e rapine. In particolare, nella pubblicazione vengono descritti i principi per una corretta progettazione dei vari componenti dei Sistemi di Sicurezza: allarmi intrusione e rapina, sistemi antitaccheggio, sistemi di videosorveglianza e di controllo accessi. Essa illustra inoltre il panorama legislativo vigente in materia, analizza gli elementi fondamentali dell’attività di gestione del rischio e fornisce, al contempo, utili indicazioni e suggerimenti sulla protezione assicurativa.
Il documento si rivolge sia ai committenti che intendono dotarsi di un Sistema di Sicurezza, affinché possano essere messi in grado di valutare le proposte offerte dal mercato, sia ai progettisti e installatori perché possano scegliere un impianto adeguato alle esigenze dei propri clienti.
L’edizione è disponibile presso tutti i punti vendita CEI.

Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN, DIN, BSI, AFNOR, ecc.).

mb

Fonte CEI

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS