La UNI EN 15882-2:2015 è entrata in vigore l'11 giugno 2015, redatta dalle Commissioni tecniche che si occupano di Comportamento all'incendio e Resistenza all'incendio. La norma fornisce linee guida e regole per gli organismi notificati (per serrande tagliafuoco) per consentire loro di produrre/convalidare un rapporto di applicazione estesa per serrande tagliafuoco.
La UNI EN 13381-3:2015 anch'essa in vigore dall'11 giugno 2015 detta i Metodi di prova per la determinazione del contributo alla resistenza al fuoco di elementi strutturali. La Parte 3 riguarda in particolare la "Protezione applicata ad elementi di calcestruzzo".
La norma fa parte della stessa serie della UNI EN 13381:2014 "Metodi di prova per la determinazione del contributo alla resistenza al fuoco di elementi strutturali", la cui Parte 2 (Membrane di protezione verticali) è stata oggetto di un'errata corrige il 13 gennaio scorso.
Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).
AdA