fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Aria indoor, nuove schede informative agenti inquinanti

95a78f3015bd19286b33c65657114fc4 LIl Ministero della Salute, Direzione generale della prevenzione sanitaria e Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali, ha reso disponibili nuove schede informative dedicate agli agenti inquinanti l’aria indoor.

La qualità dell’aria indoor (Indoor Air Quality-IAQ) definisce l’aria interna che si respira negli ambienti confinati: abitazioni, uffici, strutture comunitarie, ambienti destinati ad attività ricreative e sociali, mezzi di trasporto.

Negli ultimi decenni si sono verificati profondi mutamenti nella qualità dell'aria interna, con progressivo aumento delle fonti e delle concentrazioni degli inquinanti. In presenza di fonti interne di inquinamento e scarsa ventilazione degli ambienti, i livelli degli inquinati (chimici, fisici e biologici) nell’aria indoor possono essere di gran lunga superiori rispetto a quelli rilevati all’esterno. Il rischio espositivo interessa una parte estesa della popolazione e risulta di particolare gravità per alcuni gruppi più vulnerabili, quali i bambini, le donne in gravidanza, gli anziani, i malati cronici ed i poveri.

I seguenti inquinanti sono affrontati per singole schede di approfondimento:
Fumo di tabacco ambientale
Ossido e biossido di azoto
Ossidi di zolfo
Monossido di carbonio
Idrocarburi aromatici policiclici
Composti organici volatili
Formaldeide
Benzene
Particolato
Ozono
Amianto
Fibre minerali sintetiche
Agenti microbiologici
Acari
Derivati epidermici di animali domestici
Umidità e muffe
Radon

AdA

Scarica le schede di approfondimento

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS