fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Capitale green 2016 cercasi. In gara 400 città europee

europa-capitale-verdeCapitale verde europea per il 2016 cercasi. La Commissione Ue ha aperto ufficialmente la caccia alla nuova reginetta fra le città europee più “amiche dell’ambiente” e in grado diventare un modello per altri centri urbani. Con una novità importante per l’Italia: per la prima volta potranno gareggiare tutte le città sopra i 100mila abitanti, mentre prima ad entrare in lizza erano solo quelle sopra i 200mila. La competizione si fa però più dura, visto che il riconoscimento ora è alla portata di oltre 400 città europee. “Vorrei incoraggiare le città più piccole a candidarsi e a usare questa come un’opportunità per rivedere e mettere in luce le loro conquiste ambientali e pianificare un futuro sostenibile per i propri cittadini” dice il commissario europeo all’ambiente, Janez Potocnik. La gara è aperta alle città dei 27 Stati membri dell’Ue, più Paesi candidati (Turchia, Macedonia, Croazia, Montenegro, Serbia e Islanda) e i paesi dello Spazio economico europeo, quindi anche Norvegia e Liechtenstein. Dodici i parametri di valutazione: contributo locale alla lotta contro i cambiamenti climatici; trasporti; aree verdi; rumore; produzione e gestione dei rifiuti; natura e biodiversità; aria; consumo di acqua; trattamento delle acque reflue; ecoinnovazione e occupazione sostenibile; gestione ambientale delle autorità locali e prestazione energetica. La prima ad aver conquistato il titolo è stata Stoccolma nel 2010, sono seguite Amburgo, Victoria-Gasteiz, Nantes, Copenaghen e Bristol.

AdA

Fonte: Il Denaro (24/06/2013)

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS