fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Pubblicata la Guida CEI 99-5 sugli impianti di terra delle utenze attive e passive

CEIIl Comitato Elettrotecnico Italiano ha pubblicato la nuova Guida Tecnica CEI 99-5Guida per l’esecuzione degli impianti di terra delle utenze attive e passive connesse ai sistemi di distribuzione con tensione superiore a 1 kV in c.a.
Scopo della pubblicazione è quello di dare indicazioni ai progettisti e agli installatori, nel rispetto delle norme esistenti, per il dimensionamento delle varie parti degli impianti di terra, per la loro pratica esecuzione e per le misure da eseguire sugli stessi.
La Guida Tecnica CEI 99-5 sostituisce la precedente Guida 11-37 del luglio 2003 e tiene conto dei contenuti della Norma CEI EN 50522 “Messa a terra degli impianti elettrici a tensione superiore a 1 kV in c.a.” e della Norma CEI 0-16 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica” attualmente in vigore.
Gli argomenti trattati sono così suddivisi:
•    Generalità dell’impianto di terra;
•    Percorso della corrente di guasto a terra;
•    Valutazioni delle correnti di guasto per le diverse tipologie di alimentazione e di connessione a terra;
•    Collegamento a terra del neutro BT dell’impianto utilizzatore;
•    Tensioni trasferite all’esterno dell’impianto di terra;
•    Interferenze tra impianto di terra e strutture metalliche esterne;
•    Dispersore in impianti con tensione maggiore di 1 kV;
•    Dimensionamento alle tensioni di contatto e di passo.

Tra i vari allegati, il Dimensionamento di dispersori di forma semplice e l’Esempio di progetto di un dispersore di terra.
La Guida è disponibile presso tutti i punti vendita CEI.

Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).

mb
Fonte CEI

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS