fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Strutture di acciaio e alluminio. Pubblicata la Linea guida per l’applicazione della norma EN 1090

Strutture acciaioPubblicata da CONFORMA - Associazione Organismi Certificazione Ispezione Prove Taratura, la Linea Guida sull’applicazione delle norme della serie EN 1090 "Esecuzione delle strutture di acciaio e d'alluminio" redatta da un tavolo tecnico al quale ha partecipato personale esperto degli Organismi di Certificazione. La Linea Guida vuole essere uno strumento operativo per gli addetti ai lavori.

Le norme EN 1090 costituiscono un riferimento di base per la fornitura di componenti per strutture metalliche, dalla loro progettazione alla loro installazione. Attualmente la serie è costruita da 3 Parti.

La Parte 1 (EN 1090-1) definisce i requisiti da applicare per assicurare che i componenti strutturali sono fabbricati in modo sistematico a “regola d’arte”.

La Parte 2 (EN 1090-2) e la Parte 3 (EN 1090-3) stabiliscono i criteri e le modalità operative di dettaglio da applicare nella costruzione di tali componenti rispettivamente in acciaio e in alluminio, a partire dai materiali, dalla loro lavorazione (taglio, sagomatura foratura, saldatura, ecc.), fino all’installazione.

Le norme della serie EN 1090 hanno carattere volontario, cioè costituiscono le “best practices” cioè le regole di buona prassi e quindi un utile riferimento per chi opera nel campo delle costruzioni metalliche.

La norma EN 1090 parte 1 è diventata “norma armonizzata” secondo il Regolamento europeo 305/2011 pertanto a partire dal 1 luglio 2014 nei casi previsti si deve applicare l’allegato ZA della norma stessa che stabilisce l’obbligatorietà del rispetto di una parte dei requisiti della norma stessa per consentire, con ciò di soddisfare i requisiti del Regolamento 305.

AdA

Scarica la Linea Guida 1090 "Esecuzione delle strutture di acciaio e d'alluminio"

Leggi tutto...

ISO 9001:2015. UNI e CONFORMA pubblicano la Linea Guida applicativa sulla norma

lg uni 9001UNI e CONFORMA – Associazione degli Organismi di Certificazione, Ispezione, Prove e Taratura – pubblicano la Linea Guida Applicativa sulla ISO 9001:2015.

La Guida ha lo scopo di fornire indicazioni pratiche, sia per gli auditor degli Organismi di Certificazione, su cosa ci si può aspettare di trovare in una Organizzazione per avere adeguata confidenza della corretta applicazione dei requisiti della nuova ISO 9001:2015, sia per le Organizzazioni che adottano questa norma, per poter dimostrare la conformità e l'efficacia del loro sistema di gestione. Il riferimento utilizzato è la norma ISO 9001:2015

UNI, riconoscendo la valenza della Linea Guida, l’ha condivisa e ha curato l’aspetto di congruenza terminologica con il corpus normativo dedicato alla gestione per la qualità e alla valutazione della conformità.

Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).

Ada

fonte UNI

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS