fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Rafforzare la fiducia tra consumatori e aziende: il COPOLCO si incontra a Milano

copolco milano 2014Dal 13 al 16 maggio Milano ospiterà un importante appuntamento internazionale: si tratta della 36ma sessione dell'ISO/COPOLCO, il Comitato che - in seno all'ISO, l'organismo internazionale di normazione - si occupa di promuovere gli interessi dei consumatori nelle attività tecniche di normazione volontaria.

Il COPOLCO - che lavora in stretto contatto con Consumer International, l'organizzazione che riunisce oltre 250 associazioni dei consumatori di 115 nazioni - raggruppa i rappresentanti di 67 Paesi che partecipano attivamente ai lavori del Comitato e di altri 56 che seguono le attività in qualità di osservatori: una platea molto vasta e autorevole, dunque, proveniente da tutto il mondo.

La sessione dell'ISO/COPOLCO, ospitata da UNI con il supporto di Regione Lombardia e il coinvolgimento di CNCU, si articola in diversi incontri:
• 13 maggio 2014: Riunione dei Working Groups (sede UNI Milano)
• 14 maggio 2014: ISO/COPOLCO Workshop (Auditorium Gaber, Palazzo Pirelli, Milano)
• 15/16 maggio 2014: Riunione Plenaria ISO/COPOLCO (sede Regione Lombardia, Milano)

Il Workshop, in programma mercoledì 14 maggio, è aperto al pubblico e tratterà un tema di grande rilevanza:
Building confidence in a Business–to–Consumer relationship: roles and expectations
Rafforzare la fiducia tra consumatori e aziende: ruoli ed aspettative

I lavori si svolgeranno in lingua inglese.

Obiettivo del Workshop è quello di costruire la fiducia tra consumatori e fornitori di prodotti/servizi con l'intenzione di individuare i ruoli e le aspettative dei diversi attori del mercato. I consumatori sono infatti da considerare a tutti gli effetti attori attivi del mercato e in quanto tali possono fare le proprie scelte basandosi non solo su valutazioni legate al prezzo, ma anche alle caratteristiche, alle prestazioni, alla durata e usabilità dei prodotti, anche nell’ottica di un consumo sostenibile, sia in termini ambientali che economici e sociali.

Nel corso del Workshop, che prevede specifiche sessioni di approfondimento, i partecipanti tratteranno gli aspetti di una comunicazione efficace tra consumatori e mondo della produzione, per acquisti effettuati direttamente oppure on-line, e si parlerà di strumenti e nuovi modelli che possano promuovere scelte informate da parte dei consumatori, inclusi i nuovi strumenti di valutazione on-line o le forme di certificazione partecipativa che si stanno sperimentando in diversi settori e Paesi del mondo.

Scarica il programma

Registrati all'evento

AdA

Fonte: UNI

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS