fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Aeronautico, Spazio, Difesa e Sicurezza: partecipazione a eventi fieristici dalla Regione Campania

Aeronautico, Spazio, Difesa e Sicurezza: partecipazione a eventi fieristici dalla Regione Campania

Pubblicato sul BURC n. 1 del 7 gennaio 2019 l'Avviso per manifestazione d'interesse per la partecipazione in forma collettiva di Micro e PMI del territorio, coordinate dalla Regione Campania, agli eventi fieristici del settore strategico Aeronautico, Spazio, Difesa e Sicurezza:

  • Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio, Paris - Le Bourget - 17-23 giugno 2019
  • International Astronautical Congress, Washington D.C. - 21-25 ottobre 2019

Il termine è per la presentazione delle candidature, secondo le modalità esplicitate nell'Avviso stesso, è il 31/01/2019.

La partecipazione a fiere ed eventi internazionali è realizzata nell'ambito del "Programma Pluriennale di Azioni Trasversali per l'Internazionalizzazione del Sistema Economico e Produttivo Regionale" (D.G.R. 527/2017), finanziato dal POR CAMPANIA FESR 2014-2020 - Azione 3.4.3.

AdA

Scarica la documentazione

Leggi tutto...

REACH: esenzione per scopi militari e nell'interesse della difesa

reach chimicaÈ stata pubblicata con il decreto 25 marzo 2015 la “procedura per l'esenzione, nell'interesse della difesa, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per alcune sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, del medesimo regolamento”.

Si tratta del Regolamento Europeo REACH (1907/2006) per la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche, il cui art. 2, paragrafo 3, prevede che gli Stati membri possano consentire esenzioni dal regolamento stesso in casi specifici per alcune sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli, se necessario nell'interesse della difesa nazionale.

Avvalendosi di tale previsione, il decreto ha appena pubblicato le procedure interne al Ministero della Difesa e le modalità da osservare per disporre l'esenzione dal regolamento REACH.

Tali deroghe – ai sensi dell'art. 4 – possono avere luogo nei soli casi in cui è indispensabile per garantire gli interessi essenziali della difesa del Paese. In tali casi, l'amministrazione della difesa esenta il fabbricante, l'importatore, il rappresentante esclusivo e l'utilizzatore a valle dagli obblighi loro derivanti dal regolamento stesso.

Tale esenzione è disposta dal Ministro della Difesa, che può delegare il relativo potere al Segretario generale della difesa e Direttore nazionale degli armamenti.

AdA

Scarica il DM 25 marzo 2015 (GU 9 maggio 2015 n. 106)

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS