fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

27 ottobre 2014. Secondo incontro su "Incentivi alle imprese per contratti di apprendistato". Bandi FIXO

fixo

Lunedì 27 ottobre, presso il Consorzio Promos Ricerche, si è tenuto un secondo incontro sul Contratto di Apprendistato ad alta formazione e ricerca.

Sono stati, così, ulteriormente approfonditi i due avvisi relativi alla concessione di contributi in scadenza il 31 dicembre 2014 previsti dal Programma ministeriale "FIXO Scuola & Università" per incentivare le Imprese ad assumere giovani laureati e dottori di ricerca.

L'incontro ha visto il coinvolgimento di "Italia Lavoro" e l'attiva partecipazione delle imprese interessate e dei Rappresentanti dei job placement delle Università Campane.

In tale prospettiva il Consorzio Promos Ricerche si rende promotore di ulteriori iniziative al fine di favorire l'occupazione giovanile e rinsaldare il connubio tra la formazione universitaria e l'esperienza in azienda.

AdA

Scarica la Modulistica:

 

Leggi tutto...

16 settembre 2014. Incentivi alle imprese. Contratti di apprendistato per alta formazione e ricerca.

apprendistato

Il giorno 16 settembre 2014, presso la sede della Camera di Commercio di Napoli in via S. Aspreno 2, il Consorzio Promos Ricerche, Ente di promozione dei collegamenti tra il mondo della Ricerca ed il sistema Camerale Campano, ha organizzato un pomeriggio informativo sul Contratto di Apprendistato ad alta formazione e ricerca.

Le ultime due azioni di sistema del Programma ministeriale Fixo “Scuola e Università”, pubblicate il 24 giugno ed il 7 luglio u.s., hanno il fine di rinsaldare il connubio tra la formazione universitaria e l’esperienza in azienda, incentivando le imprese, di tutti i settori economico-produttivi, ad assumere giovani laureati e dottori di ricerca con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, attraverso il conferimento di incentivi economici fino a € 6.000,00 per contratti con diplomati, laureandi e laureati, oltreché sgravi retributivi e contributivi, ed incentivi fino ad un massimo di € 8.000,00 per contratti stipulati con Dottori di Ricerca.

Secondo gli ultimi dati riportati da Italia Lavoro, tra la fine del 2012 e l’inizio del 2014 sono pervenute 338 domande, di cui solo 59 nel Sud e Isole. Nel nord Piemonte e Lombardia detengono il primato. I settori merceologici maggiormente interessati sono stati le attività manifatturiere, le attività professionali scientifiche e tecniche e i servizi di informazione e comunicazione. Il 35% delle aziende interessate hanno fra 0 e 10 dipendenti; il 27% oltre 250; il 18% si colloca nella fascia fra 11 e 50.

Al fine di individuare e sviluppare nuove azioni proiettate ad agevolare l’incontro tra domanda ed offerta di occupazione qualificata, ponendo attenzione agli ultimi dati riportati, Promos Ricerche, in questo primo incontro, prevalentemente a carattere informativo, ha coinvolto gli attori protagonisti nell’attuazione dello strumento di politica attiva del lavoro e Italia Lavoro,quale Ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nonché tutte le Università della Campania, il CNR, i principali Enti di Ricerca della Regione, le Imprese e tutte le loro rappresentanze imprenditoriali.

AdA

Scarica il programma

 

Scarica i bandi:

 

Leggi tutto...

Incentivi alle imprese. Contratti di apprendistato per alta formazione e ricerca.

apprendistatoIl 16 settembre 2014 alle ore 16, presso la Camera di Commercio di Napoli, il Consorzio Promos Ricerche, quale Sportello camerale della Responsabilità Sociale d’Impresa, ha promosso un incontro di presentazione dei bandi, pubblicati da Italia Lavoro nell’ambito del Programma FIXO S&U, per la concessione di contributi alle imprese che assumono giovani e dottori di ricerca.

L’obiettivo dei bandi è quello di incentivare l’assunzione di dottori di ricerca (tra i 30 e i 35 anni) o di giovani (tra i 16 e i 29 anni), attraverso contributi alle imprese per la stipula di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, indeterminato o di apprendistato.

La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dalle 10 del 10/07/2014 e non oltre il 31/12/2014.

 

AdA

 

Iscriviti all'evento

 

Scarica i bandi:

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS