fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Bando FIPIT 2014: l’Inail proroga l’attività istruttoria al 30 ottobre

bando fipitDopo la proroga della scadenza per la presentazione delle domande al 15 gennaio 2015, l’Inail, con avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 luglio 2015, n. 175, rende noto che il termine di scadenza previsto per il 30 luglio 2015 per la conclusione dell’attività istruttoria delle Commissioni di valutazione costituite per il Bando FIPIT 2014 presso le Direzioni Regionali Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Sardegna, Sicilia è prorogato al 30 ottobre 2015.

Si ricorda che il bando FIPIT 2014, è finalizzato al finanziamento delle piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

AdA

Scarica l’Avviso

Leggi tutto...

Bando FIPIT: l’INAIL proroga la scadenza di presentazione delle domande

bando fipitCon determina del Direttore centrale Prevenzione n. 83 del 28 novembre 2014, sono state apportate al bando FIPIT 2014 le seguenti modifiche e integrazioni:
•    il termine di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione è prorogato alle ore 18.oo del 15 gennaio 2015
•    il termine per la pubblicazione sul sito Inail della composizione delle Commissioni è prorogato al 27 gennaio 2015
•    il termine di 180 giorni per l’attività istruttoria delle Commissioni è prorogato al 30 gennaio 2015.

L’avviso di proroga è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, Parte prima, Serie generale n. 280 del 02 dicembre 2014.

AdA

Scarica l’avviso di proroga

Fonte INAIL

Leggi tutto...

3 ottobre 2014. Presentazione bando FIPIT (Finanziamenti alle Imprese per Progetti di Innovazione Tecnologica)

finanziamenti inailIl giorno 3 ottobre 2014, presso la sede della Camera di Commercio di Napoli in via S. Aspreno 2, la Direzione Regionale dell'INAIL Campania ed il Consorzio Promos Ricerche hanno organizzato un seminario informativo sul bando FIPIT per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento all’innovazione tecnologica

L’Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

I soggetti destinatari del contributo sono le piccole e micro imprese operanti nel settore dell’agricoltura, nel settore dell’edilizia, nel settore dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.

Per il 2014 il bando Fipit mette a disposizione 30 milioni di euro ripartiti tra i tre settori di attività:

  • 15.582.703 di euro per il finanziamento dei progetti del settore agricoltura (1.536.334 per la Campania)
  • 9.417.297 di euro per il finanziamento dei progetti del settore edilizia (893.137 per la Campania)
  • 5.000.000 di euro per il finanziamento dei progetti del settore estrazione e lavorazione dei materiali lapidei (432.308 per la Campania)

I fondi di settore sono a loro volta suddivisi in budget regionali e provinciali come previsto nei relativi bandi.

Il contributo, in conto capitale, è erogato fino ad una misura massima corrispondente al 65 per cento dei costi sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto, al netto dell’IVA.

Il contributo massimo per ciascuna impresa, nel rispetto del regime “de minimis”, non può superare l’importo di 50.000,00 euro, mentre quello minimo ammissibile è pari a 1.000,00 euro.

Dal 3 novembre 2014 e fino alle ore 18.00 del 3 dicembre 2014 le imprese hanno a disposizione, nella sezione Servizi online, una procedura informatica per inserire la domanda di partecipazione. Per accedere alla procedura è necessario essere registrati sul portale Inail.

AdA

Scarica il programma

Scarica il bando e gli allegati

Scarica gli interventi:

View the embedded image gallery online at:
https://www.promosricerche.org/news/tag/fipit#sigProId5fec49281f

 

Leggi tutto...

Piccole e micro imprese: disponibili 30 milioni per la sicurezza dall’Inail con il bando Fipit

finanziamenti inailL’Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

I soggetti destinatari del contributo sono le piccole e micro imprese operanti nel settore dell’agricoltura, nel settore dell’edilizia, nel settore dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.

Per il 2014 il bando Fipit mette a disposizione 30 milioni di euro ripartiti tra i tre settori di attività:

  • 15.582.703 di euro per il finanziamento dei progetti del settore agricoltura (1.536.334 per la Campania)
  • 9.417.297 di euro per il finanziamento dei progetti del settore edilizia (893.137 per la Campania)
  • 5.000.000 di euro per il finanziamento dei progetti del settore estrazione e lavorazione dei materiali lapidei (432.308 per la Campania)

I fondi di settore sono a loro volta suddivisi in budget regionali e provinciali come previsto nei relativi bandi.

Il contributo, in conto capitale, è erogato fino ad una misura massima corrispondente al 65 per cento dei costi sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto, al netto dell’IVA.

Il contributo massimo per ciascuna impresa, nel rispetto del regime “de minimis”, non può superare l’importo di 50.000,00 euro, mentre quello minimo ammissibile è pari a 1.000,00 euro.

Dal 3 novembre 2014 e fino alle ore 18.00 del 3 dicembre 2014 le imprese hanno a disposizione, nella sezione Servizi online, una procedura informatica per inserire la domanda di partecipazione. Per accedere alla procedura è necessario essere registrati sul portale Inail.

AdA

Scarica il bando e gli allegati

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS