fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Bando Isi 2014: il 25 giugno le domande per accedere ai finanziamenti

isi 2014Il 25 giugno parte il terzo step della procedura per l’assegnazione di 267 milioni di euro di incentivi a fondo perduto che l’Inail ha messo a disposizione del sistema produttivo italiano con il bando ISI 2014.

Dalle ore 16 alle 16,30 le imprese, utilizzando il codice identificativo che è stato loro attribuito a seguito dell’inserimento online del proprio progetto, potranno inviare, attraverso lo sportello telematico dell’Istituto, la domanda di ammissione al contributo. Le regole tecniche per l’inoltro delle domande online saranno pubblicate entro il 18 giugno.
 
L’incentivo ISI sarà assegnato, fino ad esaurimento dei fondi, sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito quali quelli gestiti dal Fondo di garanzia delle piccole e medie imprese e da Ismea.

Gli elenchi, in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate, saranno pubblicati sul portale Inail, con l’indicazione di quelle collocate in posizione utile per accedere al contributo.

AdA

Fonte: Inail

Leggi tutto...

Interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro: gli incentivi INAIL

logo inailIl Bando Incentivi Isi (Incentivi di sostegno alle imprese) 2014 INAIL mette a disposizione delle aziende oltre 267 milioni di euro a titolo di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza del lavoro o all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Le imprese interessate potranno inserire le domande di finanziamento fino al 7 maggio 2015 sul portale INAIL.

L’incentivo ISI – ripartito in budget regionali che tengono conto del numero dei lavoratori e dell’indice di gravità degli infortuni rilevato sul territorio – viene assegnato fino all'esaurimento sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito quali quelli gestiti dal Fondo di garanzia delle piccole e medie imprese e da ISMEA.

Considerato il perdurare della difficile congiuntura economica, anche per quest’anno la copertura dei costi ammissibili è stata mantenuta al 65% fino a un massimale di 130.000 euro. Al fine di valorizzare i progetti migliori, è stato aggiornato il sistema di attribuzione dei punteggi per rendere questi ultimi facilmente associabili a ciascuno intervento previsto.

Anche quest’anno nell'ambito dei progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, per le aziende del settore delle costruzioni edili e di ingegneria civile, il Bando contempla, tra altre opzioni, i l’adozione di un modello organizzativo e gestionale di cui all’art 30 del D.Lgs. 81/08 asseverato in conformità alla prassi di riferimento UNI/PdR 2:2013 per il settore delle costruzioni edili e di ingegneria civile.
La modulistica e le informazioni di dettaglio relative agli avvisi pubblici regionali del Bando Isi 2014 sono reperibili sul sito internet INAIL.

AdA

Fonte UNI

Leggi tutto...

Finanziamenti a fondo perduto per la salute e sicurezza sul lavoro. Pubblicato il Bando ISI 2014

ucm 161104È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l'estratto dell'avviso pubblico per il bando ISI 2014. Sul sito Inail, nella sezione Incentivi per la sicurezza, sono disponibili gli avvisi pubblici regionali con il bando completo e i fac-simile di modulistica per la compilazione della domanda di partecipazione.

L'Inail mette a disposizione € 267.427.404 per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Alla regione Campania sono stati stanziati € 22.217.919. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. I finanziamenti Isi sono cumulabili con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).

I soggetti interessati potranno inserire le domande di partecipazione dal 3 marzo 2015 e fino alle ore 18.00 del 7 maggio 2015, nella sezione Servizi online.

AdA

Scarica l’estratto di avviso pubblicato in Gazzetta ufficiale

Scarica l’Avviso pubblico per la Campania

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS