fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Scuole, nuovi finanziamenti per l'efficientamento energetico

efficienzaenergeticaÈ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n° 59 dell'11 marzo 2016, il decreto 22 febbraio 2016 di "Riprogrammazione delle risorse del fondo Kyoto per l'efficientamento energetico degli edifici scolasticiche" che riapre lo sportello per l’accesso ai finanziamenti agevolati a valere sul Fondo rotativo “Kyoto”.

Circa 250 milioni di euro (247.093.955,15) sono nuovamente a disposizione per interventi di efficientamento energetico nelle scuole. Le domande di ammissione ai finanziamenti agevolati possono essere presentate a decorrere dalla data di pubblicazione - da parte del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare -  di un apposito comunicato nella Gazzetta Ufficiale e fino alle ore 17 del 180esimo giorno successivo. La pubblicazione del comunicato è prevista nei primi giorni aprile 2016.

A breve si riapriranno, quindi, i termini per presentare le domande di accesso ai finanziamenti a tasso agevolato dello 0,25%, come previsto dal decreto dello scorso aprile, per gli interventi che consentano un miglioramento di due classi del parametro di efficienza energetica dell’edificio scolastico in un arco temporale di massimo 3 anni.

Saranno ammessi interventi che riguardino immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica e universitaria e ad asili nido. Per quanto riguarda la valutazione dello stato degli edifici e la indicazione degli interventi necessari all’efficientamento energetico il Ministero dell’Ambiente ha avviato una interlocuzione con l’ENEA, per assicurare uniformità e qualità scientifica delle stime e una programmazione coerente degli interventi.

AdA

Scarica il Decreto 22 febbraio 2016 "Riprogrammazione delle risorse del fondo Kyoto per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici"

Leggi tutto...

Fondo Kyoto: 350 milioni per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici e universitari

fondo kyotoIl decreto-legge 91/2014 che disciplina l'operatività del Fondo Kyoto e permette "Interventi urgenti per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici e universitari pubblici" è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 maggio 2015.
 
Gli Enti locali potranno contrarre mutui a tasso agevolato pari allo 0,25% avvalendosi di Cassa e Depositi e Prestiti, per finanziare interventi per il miglioramento di almeno due classi di efficienza energetica negli edifici scolastici.

Il finanziamento complessivo a disposizione ammonta a euro 350 milioni di euro, l'importo massimo finanziabile per singolo edificio non può superare i 2 milioni di euro, mentre la durata massima del finanziamento non può essere superiore ai 20 anni.
 
Le domande di ammissione al finanziamento potranno essere presentate fino al novantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta ufficiale di un apposito comunicato da parte dello stesso Ministero dell'Ambiente.
 
Le domande saranno soddisfatte secondo l'ordine cronologico d'arrivo, farà fede la data e l'orario riportato nella ricevuta di accettazione rilasciata dal provider di posta certificata del Ministero dell'Ambiente.

AdA

Scarica il Decreto 14 aprile 2015

Per conoscere le modalità di accesso ai finanziamenti

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS