fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

CHIUSO - Corso per Auditor / Lead Auditor Sistemi di Gestione Anticorruzione (ISO 37001:2016)

37001 cover 2CHIUSE le iscrizioni al corso di formazione per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Anticorruzione (ISO 37001:2016) che si terrà il 20 e 21 luglio 2017.

Il Consorzio Promos Ricerche, insieme con Rina Academy, ha organizzato questo corso formativo rivolto a tutti coloro che intendano acquisire specifiche conoscenze teoriche e pratiche per Auditor di terza parte di un Sistema di Gestione per l’Anticorruzione, implementato secondo la norma ISO 37001:2016.

Il corso formativo per Auditor terza parte di Sistema di Gestione Anticorruzione (Anti-bribery management systems), prevede l’erogazione di un modulo di durata pari a 16 ore (2 giornate in aula).

Attestazioni e certificati di esame

I contenuti formativi del corso ed il relativo esame finale sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione di AICQ SICEV.
A tutti i partecipanti al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Al termine del corso, sarà previsto un esame finale di verifica dell’apprendimento e superamento del corso. A coloro che avranno superato con esito positivo l’esame finale, verrà rilasciato un attestato di superamento del corso qualificato AICQ SICEV, che costituirà titolo riconosciuto dallo stesso Organismo di Certificazione del personale per la successiva iscrizione al Registro Auditor/Lead auditor Sistemi di Gestione Anticorruzione.
I corsi saranno erogati da RINA ACADEMY (Gruppo RINA), organismo accreditato e qualificato da ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento).

Articolazione formativa e costi

I principali argomenti trattati nelle due giornate prevedono una prima parte introduttiva, di 8 ore, sui Sistemi di Compliance Anticorruzione e una seconda parte applicativa, anch’essa di 8 ore, sui requisiti della norma ISO 37001:2016 e i Sistemi di Gestione Anticorruzione.
Il corso, i cui costi rappresentano una mera copertura delle spese organizzative, è riservato ad un minimo di 15 ed un massimo di 20 partecipanti.
La quota di partecipazione alle 2 giornate (16 ore) è di € 300,00 oltre IVA.

Date di svolgimento e sede del corso

Il corso si terrà il 20 e 21 luglio 2017 presso la sede del Consorzio Promos Ricerche in Napoli alla via Sant’Aspreno, 2.

Iscrizione

Le iscrizioni al corso dovranno pervenire, mediante registrazione on-line, entro il 13/07/2017. L’iscrizione è obbligatoria e necessaria per verificare il raggiungimento del numero minimo di iscritti, per l’attivazione del corso stesso. L’iscrizione avviene attraverso il versamento dell’intera quota di partecipazione al corso (€366,00 comprensiva di IVA al 22%) eseguito tramite bonifico bancario sul c.c. n. 27/7642 del Banco di Napoli Ag. 1 - IBAN: IT78 P010 1003 4010 0002 7007 642, intestato al Consorzio Promos Ricerche. Nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, il corso non verrà attivato e le quote versate verranno restituite agli emittenti. Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta almeno 7 giorni prima della data di inizio del corso; in tal caso, la quota versata sarà interamente rimborsata.

 

Leggi tutto...

CHIUSO - Corso per Lead Auditor Sistemi di Gestione della Qualità (UNI EN ISO 9001:2015)

loghi cpr api cfs rina 

CHIUSE le iscrizioni al corso di formazione per Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Qualità (UNI EN ISO 9001:2015) che si terrà il 5, 6 e 7 luglio 2017.

Il Consorzio Promos Ricerche, insieme con Confapi Napoli, CFS e Rina Academy, ha organizzato questo corso per Lead Auditor e potenziali Auditor di S.G.Q., Responsabili della Qualità, Responsabili del coordinamento e della gestione dell’implementazione di un S.G.Q., Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione per la Qualità.

Attestazioni e certificati di esame

I contenuti formativi del corso per Lead Auditor ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione AICQ-SICEV. Il superamento degli esami e il rilascio dell’attestazione di Auditor di terza parte, costituisce titolo per l’avvio delle pratiche di iscrizione al registro degli Auditor certificati AICQ-SICEV per Auditor terza parte Sistemi di Gestione. I corsi saranno erogati da RINA ACADEMY (Gruppo RINA), organismo accreditato e qualificato da ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento).

Articolazione formativa e costi

Il corso prevede l’erogazione del modulo specialistico finalizzato alla formazione di Lead Auditor SGQ (UNI EN ISO 9001:2015) di terza parte. Il corso, i cui costi rappresentano una mera copertura delle spese organizzative, è riservato a coloro che risultano essere già in possesso di un attestato di partecipazione a corsi sulle Metodologie di Audit, in conformità alle norme UNI EN ISO 19011:2012 e ISO/IEC 17021-1:2015 conseguito in data successiva al 2012.

Il costo del corso per Lead Auditor di SGQ, della durata di 24 ore / 3 gg, è di € 300,00 oltre IVA.

Date di svolgimento e sede del corso

Il corso si terrà, dalle 9:30 alle 18:00, il 5, 6 e 7 luglio 2017

ll corso si svolgerà presso la sede di CONFAPI NAPOLI in via Sant’Aspreno, 13

Iscrizione

Le iscrizioni al corso dovranno pervenire, mediante registrazione on-line, entro il 28/06/2017. L’iscrizione avviene attraverso il versamento dell’intera quota di partecipazione al corso (€ 366,00 comprensiva di IVA al 22%) eseguito tramite bonifico bancario sul c.c. n. 27/7642 del Banco di Napoli Ag. 1 - IBAN: IT78 P010 1003 4010 0002 7007 642, intestato al Consorzio Promos Ricerche. Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta almeno 7 giorni prima della data di inizio del corso; in tal caso, la quota versata sarà interamente rimborsata.

 

Iscriviti Subito

Leggi tutto...

CHIUSO - Corsi per Lead Auditor Sistemi di Gestione della Qualità (UNI EN ISO 9001:2015)

loghi cpr api cfs rina 

CHIUSO ----- Corsi di formazione per Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Qualità (UNI EN ISO 9001:2015).

Il Consorzio Promos Ricerche, insieme con Confapi Napoli, CFS e Rina Academy, ha organizzato questo percorso formativo per Auditor e potenziali Auditor di S.G.Q., Responsabili della Qualità, Responsabili del coordinamento e della gestione dell’implementazione di un S.G.Q., Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione per la Qualità.

Il percorso formativo per Lead Auditor terza parte di Sistema di Gestione per la Qualità, prevede l’erogazione di un primo modulo propedeutico, dedicato alla Metodologia di Audit (durata pari a 16 ore), seguito dal modulo di approfondimento per Lead Auditor di Gestione per la Qualità (durata pari a 24 ore).

Al fine di favorire la partecipazione al percorso formativo di neo-laureati (under 30), sono stati richiesti alle strutture che collaborano all’organizzazione contributi per assegnare borse di studio a copertura della quota di iscrizione.

Attestazioni e certificati di esame

I contenuti formativi del corso per Lead Auditor ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione AICQ-SICEV. Il superamento degli esami e il rilascio dell’attestazione di Auditor di terza parte, costituisce titolo per l’avvio delle pratiche di iscrizione al registro degli Auditor certificati AICQ-SICEV per Auditor terza parte Sistemi di Gestione. I corsi saranno erogati da RINA ACADEMY (Gruppo RINA), organismo accreditato e qualificato da ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento).

Articolazione formativa e costi

Il percorso formativo prevede l’erogazione di un primo modulo propedeutico, dedicato alla Metodologia di Audit (UNI EN ISO 19011:2012), seguito dal modulo specialistico di approfondimento finalizzato alla formazione di Lead Auditor SGQ (UNI EN ISO 9001:2015). Il corso, i cui costi rappresentano una mera copertura delle spese organizzative, è riservato ad un minimo di 18 ed un massimo di 20 partecipanti e sarà erogato secondo la seguente articolazione:

Percorso per Lead Auditor Sistemi di Gestione della Qualità (40 ore / 5 gg):
Metodologia di Audit (UNI EN ISO 19011:2012) (durata di 16 ore / 2 gg) +
Lead Auditor di SGQ (UNI EN ISO 9001:2015) (durata di 24 ore / 3 gg).
Costo € 420,00 (oltre IVA)

Per coloro che risultano essere già in possesso di un attestato di partecipazione a corsi sulle Metodologie di Audit, in conformità alle norme UNI EN ISO 19011:2012 e ISO/IEC 17021-1:2015 conseguito in data successiva al 2012, sarà possibile iscriversi al solo modulo specialistico per Lead Auditor (durata di 24 ore / 3 gg) al costo di € 300,00 (oltre IVA). Per la composizione dell’aula, sarà data la precedenza a chi si iscrive al corso completo.

Date di svolgimento e sede del corso

Il corso si terrà, dalle 9:30 alle 18:00, nelle seguenti date:

  • Metodologia di Audit – 30 e 31 maggio 2017
  • Lead Auditor SGQ – 20, 21 e 22 giugno 2017
  • Lead Auditor SGQ – 5, 6 e 7 luglio 2017

l corsi si svolgeranno presso la sede di CONFAPI NAPOLI in via Sant’Aspreno, 13

Iscrizione

Le iscrizioni ai corsi dovranno pervenire, mediante registrazione on-line, entro il 25/05/2017. L’iscrizione è obbligatoria e necessaria per verificare il raggiungimento del numero minimo di iscritti, per l’attivazione del corso stesso. L’iscrizione avviene attraverso il versamento dell’intera quota di partecipazione al corso (€ 512,00 per il percorso completo di 40 ore oppure € 366,00 per il solo modulo “Lead Auditor” di 24 ore, comprensiva di IVA al 22%) eseguito tramite bonifico bancario sul c.c. n. 27/7642 del Banco di Napoli Ag. 1 - IBAN: IT78 P010 1003 4010 0002 7007 642, intestato al Consorzio Promos Ricerche. Nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, il corso non verrà attivato e le quote versate verranno restituite agli emittenti. Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta almeno 7 giorni prima della data di inizio del corso; in tal caso, la quota versata sarà interamente rimborsata.

Contenuti dei Corsi

 

Leggi tutto...

Verifica di conformità ed adeguamento di sistemi di gestione qualità conformi alla ISO 9001:2015

chek list avia 9001L’A.I.V.A. SGSL, Associazione Italiana Valutatori e Asseveratori, ha progettato ed elaborato una Check List quale supporto all’adeguamento ed alla implementazione di sistemi di gestione qualità SGQ conformi alla nuova norma UNI ISO 9001:2015.

Questa Check List unitamente ad un flow chart di gestione consente di monitorare periodicamente lo stato di adeguamento del sistema, nel caso in cui l’organizzazione stia gestendo questo aspetto, o consente di controllare l'implementazione di un SGQ in riferimento alla nuova norma UNI ISO 9001:2015.

Le novità e le modifiche apportate dalla nuova norma UNI ISO 9001:2015 sono notevoli ed incidono in modo sostanziale sui sistemi di gestione aziendali già implementati. La eventuale sottovalutazione di aspetti normativi specifici, oltre a non rendere il sistema di gestione aderente alle previsioni della nuova norma UNI ISO 9001:2015, rischia di evidenziare maggiormente alcuni aspetti di errata gestione aziendale che possono andare oltre una semplice non conformità. Per questo motivo è necessario iniziare ad effettuare tutte le valutazioni di impatto legate al recepimento della nuova norma, onde evitare la gestione frettolosa di alcuni aspetti gestionali ed operativi.

In tale ambito, la Check List elaborata può essere uno strumento importante, utilizzato unitamente ad altri strumenti tecnici, anche per la corretta gestione dell'attività di audit nel periodo transitorio, in virtù di quanto previsto dalla Norma UNI ISO 19011:2012.

AdA

Scarica la Check List 9001:2015

Leggi tutto...

Sistemi di gestione per la qualità. Dispositivi medici: nuova edizione per la UNI CEI EN ISO 13485

SGQ medicinaLa nuova edizione della norma internazionale ISO 13485 è già stata recepita in sede europea e adottata in Italia come norma UNI CEI EN ISO 13485 "Dispositivi medici - Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per scopi regolamentari".
La nuova norma - una delle più importanti nel mondo dei "medical device", "active medical device" e "in vitro diagnostics" - stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità specifico per l'industria dei dispositivi medici. La norma è stata revisionata per rispondere ai più recenti sviluppi dei sistemi di gestione per la qualità (è stata infatti da poco pubblicata la nuova edizione della norma ISO 9001), alle nuove tecnologie e ai requisiti legislativi associati a questo settore.
Tra i miglioramenti apportati nella nuova versione della norma troviamo un ampliamento della sua applicazione a tutti gli attori coinvolti nell’intero ciclo di vita dei prodotti che va dalla loro progettazione fino a fine vita, una migliore armonizzazione dei requisiti regolamentari e una più grande attenzione alla sorveglianza post vendita, compresa la gestione dei reclami. Inoltre ha un peso maggiore il risk management, in quanto viene esteso a tutte le fasi del processo del sistema qualità e non soltanto alla fase di progettazione del dispositivo medico come era previsto nella precedente versione.
Le aziende certificate in base alla precedente versione della norma che desiderano passare alla nuova edizione del 2016 potranno beneficiare di un periodo di transizione di tre anni.
UNI metterà al più presto a disposizione anche la versione in lingua italiana del documento.

Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).

mb

Fonte UNI

Leggi tutto...

CHIUSO - Corsi di aggiornamento per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità e Ambiente

CPR RSI RINA

 

Il Consorzio Promos Ricerche, quale Sportello della Responsabilità Sociale d’Impresa di Napoli, in diretta collaborazione con in Gruppo RINA S.p.A. e con il contributo della Camera di Commercio di Napoli, promuove corsi di aggiornamento per Auditor/Lead Auditor, sulle novità introdotte nel 2015 dalle norme internazionali per:

Sistemi di Gestione

Qualità

ISO 9001:2015

17 marzo 2016 | ore 8:30 – 17:30

 >>Scheda descrittiva<<

iscrizioniChiuse

massimo n° 20 partecipanti

Ambiente

ISO 14001:2015

18 marzo 2016 | ore 8:30 – 17:30

 >>Scheda descrittiva<<

iscrizioniChiuse

massimo n° 20 partecipanti

sede

CCIAA Napoli

via S. Aspreno n. 2 - Napoli

 

Ciascun corso, riservato ad un massimo di venti partecipanti, si rivolge a tutti coloro che già conoscono le norme ISO 14001:2004 e ISO 9001:2008 e che svolgono l’attività di Auditor interni/esterni, Consulenti di sistemi di gestione, Direzioni aziendali, Responsabili di funzione/processo inerenti ai Sistemi di Gestione Qualità e Ambiente.

ATTESTATO e CERTIFICATO d’ESAME
I corsi, qualificati AICQ SICEV, sono validi per l’aggiornamento della certificazione degli Auditor/Lead Auditor, secondo i requisiti definiti nel documento “Allegato di RG02”.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e, inoltre, a coloro che avranno superato con esito positivo la verifica finale scritta, verrà rilasciato un attestato di superamento del corso, valido per l’aggiornamento del Curriculum Professionale e per l’aggiornamento della qualifica di Auditor/Lead Auditor.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS