fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

12 CFP per Architetti ed Ingegneri. Parte il modulo "Finanza di progetto"

sgtProseguono le attività del Corso di Alta Formazione “Governo del Territorio” organizzato nell’ambito della Scuola di Governo del Territorio.

Fino al 5 Maggio sarà possibile iscriversi al Modulo formativo “Finanza di progetto” che si svolgerà il 6, 12 e 13  Maggio 2016 presso l’Università Suor Orsola Benincasa in Corso Vittorio Emanuele, 292 – Napoli.

Il modulo dedicato alla finanza di progetto prenderà le mosse da un inquadramento normativo dello strumento. Seguiranno la descrizione delle tecniche e la comparazione con altre metodologie di valutazione, come l'analisi costi benefici. Verranno esaminate anche, sotto il profilo economico, le diverse forme di partnership pubblico privato. Successivamente, si approfondirà l'architettura contrattuale della finanza di progetto e il risk-sharing delle operazioni, il piano economico finanziario con gli indici rilevanti e l'analisi di sensitività.

Le lezioni si concluderanno con l'analisi di casi di opere concretamente realizzate.

La partecipazione al Corso, garantirà ad Architetti ed Ingegneri il riconoscimento di n. 12 Crediti Formativi Professionali.

Le docenze saranno curate dalla prof.ssa Luisa De Simone e dal prof. Arturo Capasso.

Per informazioni:

Consorzio Promos Ricerche
Tel. 081-4109140
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visualizza il programma

iscriviti-subito-small

mb

 

 

Leggi tutto...

12 CFP per Architetti ed Ingegneri. Parte il modulo "Finanza di progetto"

sgtProseguono le attività del Corso di Alta Formazione “Governo del Territorio” organizzato nell’ambito della Scuola di Governo del Territorio.

Fino al 5 Maggio sarà possibile iscriversi al Modulo formativo “Finanza di progetto” che si svolgerà il 6, 12 e 13  Maggio 2016 presso l’Università Suor Orsola Benincasa in Corso Vittorio Emanuele, 292 – Napoli.

Il modulo dedicato alla finanza di progetto prenderà le mosse da un inquadramento normativo dello strumento. Seguiranno la descrizione delle tecniche e la comparazione con altre metodologie di valutazione, come l'analisi costi benefici. Verranno esaminate anche, sotto il profilo economico, le diverse forme di partnership pubblico privato. Successivamente, si approfondirà l'architettura contrattuale della finanza di progetto e il risk-sharing delle operazioni, il piano economico finanziario con gli indici rilevanti e l'analisi di sensitività.

Le lezioni si concluderanno con l'analisi di casi di opere concretamente realizzate.

La partecipazione al Corso, garantirà ad Architetti ed Ingegneri il riconoscimento di n. 12 Crediti Formativi Professionali.

Le docenze saranno curate dalla prof.ssa Luisa De Simone e dal prof. Arturo Capasso.

Per informazioni:

Consorzio Promos Ricerche
Tel. 081-4109140
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visualizza il programma

iscriviti-subito-small

mb

 

 

Leggi tutto...

"Il nuovo sistema tecnico estimativo catastale" - 12 CFP per Architetti ed Ingegneri.

sgtProseguono le attività del Corso di Alta Formazione “Governo del Territorio” organizzato nell’ambito della Scuola di Governo del Territorio.

Fino al 12 Aprile sarà possibile iscriversi al Modulo formativo “Il nuovo sistema tecnico estimativo catastale” che si svolgerà il 14, 15 e 21  Aprile 2016 presso l’Università Suor Orsola Benincasa in Corso Vittorio Emanuele, 292 – Napoli.

La partecipazione al Corso, garantirà ad Architetti ed Ingegneri il riconoscimento di n. 12 Crediti Formativi Professionali.

Le docenze saranno curate dagli ingegneri  Antoniode Santis e Giovanni Battista Cantisani

Per informazioni:

Consorzio Promos Ricerche
Tel. 081-4109140
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visualizza il programma

iscriviti-subito-small

mb

 

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS