In collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, INAIL Campania, Regione Campania, Camera di Commercio di Napoli, Consorzio Promos Ricerche e Actionaid International Italia, l’evento rappresenta il primo market-place del Mediterraneo dedicato all’incontro tra la domanda e l’offerta di prodotti e servizi responsabili per lo sviluppo di una filiera orizzontale della responsabilità.
Un patto tra cittadini, imprese e istituzioni per una crescita responsabile e sostenibile. Di questo e tanto altro si discuterà nel corso della II edizione di Spazio alla Responsabilità, Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, previsto a Napoli dal 27 marzo al 6 aprile alla Mostra d’Oltremare di Napoli, che si innesta in due eventi fieristici di primaria importanza, come EnergyMed e Borsa Mediterranea del Turismo, per contagiarne espositori e visitatori, presentare attraverso convegni, workshop ed aree espositive, gli studi e le buone pratiche ad alto contenuto virale ed agevolare l’incontro tra la domanda e l’offerta di prodotti e servizi, responsabili e sostenibili, dando visibilità a quelle organizzazioni che vogliano rendere noto al pubblico il loro impegno ed i risultati raggiunti.
Il Salone Mediterraneo della RSC è il primo ed unico market-place in Italia che promuove la Responsabilità Sociale Condivisa come modello di sviluppo territoriale e la sostenibilità nelle sue tre dimensioni sociale, ambientale ed economica come unica vision di riferimento possibile per tutte le organizzazioni siamo esse pubbliche o private, profit e no profit.
Nei suoi tre focus, il salone dedica, in collaborazione con imprese, P.A., organizzazioni sindacali, datoriali e di categoria, parte degli spazi espositivi e della sezione convegni ai temi legati all'agricoltura sociale ed all'editoria responsabile, approfondendo le diverse leve competitive disponibili nel modello della RSC. A sottolinearne il suo respiro internazionale, Spazio alla Responsabilità ospita quest'anno anche il CORPORATE SOCIAL FORUM in collaborazione Responsability.co che, dopo il primo Forum Sociale d'impresa tenutosi nella città italo brasiliana di Bento Gonçalves, Rio Grande do Sul, sud del Brasile, sceglie Napoli ed il Salone Mediterraneo della RSC per la sua seconda edizione.
Concentrato invece nel solo focus ambiente, dal 27 al 29 marzo, in contemporanea con Energymed, Spazio alla Responsabilità e 100% Campania presentano il Salone del Packaging Sostenibile in collaborazione con COMIECO per promuovere l’incontro tra la domanda e l’offerta di prodotti e servizi, innovativi e sostenibili, nell’ambito del recupero, riuso e riciclo delle materie prime seconde. Un importante momento di incontro e di confronto sui trend di sviluppo del settore e di sensibilizzazione di tutti gli attori coinvolti per diffondere i vantaggi degli imballaggi industriali realizzati rispettando l’ambiente e le persone creando valore per le aziende, i clienti ed il territorio.
Il Consorzio Promos Ricerche interverrà inoltre:
Giovedì 27 marzo | Mostra d’Oltremare di Napoli
ore 12.00 | SALA MEDRSC
Convegno di apertura Salone RSC
ore 16.00 | SALA MEDRSC
Sicurezza e RSI: sviluppo sostenibile oltre la compliance
Venerdì 28 marzo | Mostra d’Oltremare di Napoli
ore 14.00 | SALA MEDRSC
Piano Nazionale RSI ed il ruolo del sistema camerale nella diffusione del modello
Mercoledì 2 aprile | Università Suor Orsola Benincasa (Facoltà di Lettere)
ore 10.00
Focus lavoro ed inclusione sociale
Venerdi 4 Aprile | Mostra d’Oltremare di Napoli
ore 16.00 | SALA MEDRSC
La cultura della solidarietà ed il mondo delle imprese
Sabato 5 Aprile | Mostra d’Oltremare di Napoli
ore 16.00 | SALA MEDRSC
RSI e Accountability, dal quadro normativo al bilancio sociale
AdA
https://www.promosricerche.org/news/tag/sportello%20responsabilit%C3%A0%20sociale#sigProIddfa092e35f