La norma UNI EN ISO 12966-4 tratta nello specifico di gascromatografia di esteri metilici di acidi grassi e ritira e sostituisce la norma UNI EN ISO 15304:2002.
La norma specifica un metodo per la determinazione mediante gascromatografica capillare (GLC) di esteri metilici di acidi grassi derivati da transesterificazione o esterificazione da grassi, oli e acidi grassi. Il metodo si applica a grassi greggi, raffinati, parzialmente idrogenati o totalmente idrogenati, oli e acidi grassi derivati da fonti di origine animale e vegetale.
Il presente modulo non è idoneo per l’analisi di grassi e oli lattiero-caseari di origine animale o di prodotti integrati con acido linoleico coniugato (CLA). Il latte e i prodotti del latte (o il grasso ottenuto dal latte e dai prodotti del latte) sono esclusi dallo scopo della norma.
La norma UNI EN ISO 12966-4 è di competenza della Commissione Tecnica Agroalimentare.
Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).
mb
Fonte UNI