Pubblicata in italiano la UNI EN ISO 8041-1:2017 “Risposta degli esseri umani alle vibrazioni - Strumenti di misurazione - Parte 1: Strumenti per la misura di vibrazioni per uso generale”
Il documento aggiornato nel suo contenuto tecnico in modo sostanziale per l'aggiunta di nuove metodologie di prova degli strumenti non di serie, indica i requisiti e i limiti di accuratezza della strumentazione per la misurazione delle vibrazioni utilizzata per la quantificazione della risposta degli esseri umani alle vibrazioni.
La strumentazione, specificata dalla UNI EN ISO 8041-1, si applica per le vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio (con riferimento alla UNI EN ISO 5349-1), le vibrazioni trasmesse al corpo intero (con riferimento alle UNI 9614, ISO 2631-1, ISO 2631-2, ISO 2631-4) e le vibrazioni a bassa frequenza (da 0,1 Hz a 0,5 Hz) trasmesse al corpo intero (con riferimento alla ISO 2631-1).
Inoltre, all’interno del documento sono definiti tre livelli di prova prestazionali:
- omologazione o convalida:
o omologazione, cioè una prova completa dello strumento sulla base delle specifiche definite nel presente documento;
o convalida di strumenti singoli, cioè una serie limitata di prove di un sistema di misurazione delle vibrazioni individuali rispetto alle specifiche pertinenti definite nella norma; - • verifica periodica;
- • verifiche in-situ.
La norma, disponibile sia in formato elettronico che in formato cartaceo, è di competenza della Commissione “Acustica e vibrazioni”.
mb
Fonte UNI